Archivio
Una Nuova Primavera
21marzo2012
Primis e ver, nell’accezione di “volta”, viene dal ceppo slavo (riconoscibile nel veneziano “verta” inteso quale “volta”). Dallo slavo si risale al sanscrito, in cui si ritrova la radice –vas (“ardere” o “splendere”). Da cui viene a sua volta la dea Vesta (latino), dea del focolare domestico, ... leggi
Gayatri Mantra
21marzo2012
Il Gayatri é un mantra rivolto all' Intelligenza Universale. Il suo scopo é quello di accendere il potere del discernimento per permettere all'uomo di analizzarsi e di rendersi conto della sua natura divina. É conservata come reliquia nei "Veda", le più antiche scritture dell'uomo. "Veda" significa infatti conoscenza, e questo mantra alimenta ed aguzza la capacità di accrescimento ... leggi
Consapevolezza attraverso i mantra
18marzo2012
Il primo incontro che abbiamo fatto sabato pomeriggio con Mariangela per imparare a cantare i mantra è stato molto interessante. Dal punto di vista energetico cantare, seguire il ritmo, condividere l'esperienza con altre persone ha innalzato il livello energetico di tutto il gruppo. Dal punto di vista vibrazionale sentire ed essere nel mantra, a partire dall'OM, ha svutato la mente ... leggi
Pratica della respirazione a casa
15marzo2012
Una volta raggiunta una buona padronanza delle asana, in particolare la capacità di restare seduti in modo stabile e lungamente in una posizone senza avvertire disagio, il praticante di yoga comincerà ad addentrarsi nella pratica del pranayama con una discreta preparazione di base.
leggi
Come usare il respiro nelle asana?
12marzo2012
Sopratutto nella fase iniziale del percorso dello yoga, quando ancora si è principianti, il respiro nelle asana deve essere "normale". Normale significa che il respiro deve scorrere, senza interruzioni, senza blocchi, senza saltelli durante l'esecuzione delle posizioni. In linea generale quando si entra in un'asana si espira, si resta in ascolto del corpo con il respiro che segue i movimenti, ... leggi
Pranayama l'arte della respirazione
09marzo2012
"Il prana sta allo yoga come l'elettricità alla nostra civiltà" scrive Andre Van Lysabet nel suo libro sul Pranayama. Partendo dalla pratica delle asana tutto è in una certa misura più facile, in quanto per loro natura le posture yoga stimolano ed assicurano quasi in automatico un giusto equilibrio pranico senza che questo sia necessariamente consapevole, sopratutto ... leggi
OM: il mantra in assoluto
05marzo2012
OM è il mantra-seme per eccellenza. E' la somma dell'espansione del nostro insieme. E' la coscienza della discendenza divina alla quale aneliamo ri-unirci per fonderci col Tutto nel Tutto. OM è l'Infinito, simbolo del Dio Vivente in ogni cosa che esiste, visibile e invisibile.
leggi
Yoga tra i banchi di scuola
01marzo2012
Salgo la scala che mi porta in 2 E, ritorno immediatamente indietro nel tempo, a quando anch'io andavo a scuola. Trovo facile provare empatia e sento forte il bisogno di gettare un seme di consapevolezza i quei teneri cuori di giovani adolescenti. Come sono stati attenti! ...e curiosi! ...le porte del futuro!
leggi