Un corso di yoga tende, mediante una serie ordinata di esercizi, a sviluppare l'apparato muscolare e a dare robustezza e agilità al corpo umano. Si basa su movimenti fluidi (asana), esercizi di mobilità e stabilità articolare e tecniche di respirazione (pranayama) adatta a tutti i tipi di età. Favorisce l'equilibrio fisico e psichico, la propriocezione corporea interna ed esterna, maggior consapevolezza ed armonia. Ogni lezioni inizia con l'ascolto del respiro e termina con un breve rilassamento. E' possibile la frequenza una o due volte la settimana. E' molto importante la continuità e la costanza, ma soprattutto l'atteggiamento gioioso e non giudicante con cui affrontare la pratica. Le lezioni sono tutte in presenza.
Suggerimenti
- E' preferibile portare il proprio tappetino
- E' importante lavare mani e piedi prima della pratica (la lezione è a piedi scalzi)
- E' consigliato un abbigliamento comodo, non c'è lo spogliatoio, né la doccia
- E' di grande aiuto essere a stomaco vuoto o dopo un piccolo spuntino
Informazioni specifiche
Informa l’insegnante se soffri di:
- Pressione alta (anche agli occhi)
- Malattie cardiache o problemi di cuore
- Epilessia
- Cancro o trattamenti medici correlati
- Diabete
- Distacco della retina
- Sclerosi multipla
- Recenti interventi chirurgici
- Problemi alle ginocchia recenti o passati
- Problemi di schiena
- Gravidanza o ciclo mestruale
Se hai dubbi, e vuoi fare una prova, contatta l'insegnante con un messaggio whatsapp (Paola 347.8606846)